Al fine di rispettare la normativa di cui al Regolamento (UE) 2016/679, ti informiamo sull’uso dei tuoi dati personali e sui tuoi diritti con riguardo all’iscrizione alla Newsletter della Fondazione Francesco Cannavò (di seguito anche Fondazione).
Titolare autonomo del trattamento dei tuoi dati personali è la Fondazione Francesco Cannavò, con sede in Roma, Via Palestro n. 75, indirizzo di posta elettronica ordinaria segreteria@fondazionefrancescocannavo.it e indirizzo PEC fondazionefc@legalmail.it Il Responsabile della protezione dei dati della Fondazione è raggiungibile al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria rpd_ordinifarmacisti@fofi.it e al seguente indirizzo di posta elettronica certificata rpd_ordinifarmacisti@pec.fofi.it.
I tuoi dati personali sono trattati dalla Fondazione per l’iscrizione alla Newsletter distribuita via e-mail in automatico e gratuitamente, a seguito di tua esplicita richiesta; la Fondazione, in particolare, tratterà i tuoi dati per l’invio di comunicazioni e informazioni periodiche utili alla professione e relative alla programmazione delle iniziative della Fondazione.
I tuoi dati personali dati raccolti dalla Fondazione tramite il form presente nel sito istituzionale per le finalità su riportate sono: nome e cognome, e-mail, professione e provincia di residenza. Il conferimento dei dati sopradetti, ai fini dell’invio di comunicazioni e informazioni periodiche utili alla professione e relative a iniziative programmate dalla Fondazione, è facoltativo ma necessario per inviarti le predette comunicazioni e informazioni; pertanto, in assenza di tale dato, la Fondazione non potrà renderti destinatario delle comunicazioni e informazioni periodiche utili, relative a iniziative della Fondazione.
La base giuridica del trattamento dei tuoi dati personali per le finalità sopra indicate è il consenso, che hai il diritto di revocare in qualsiasi momento (art. 6, comma 1, lett. a) del Regolamento (UE) 2016/679.
Destinatari dei dati raccolti dalla Fondazione ai fini sopra indicati sono: - personale della Fondazione che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite dalla stessa Fondazione in merito a finalità e modalità di trattamento dei tuoi dati; - fornitori di servizi nominati dalla Fondazione Responsabile del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679. La Fondazione non trasferisce i tuoi dati personali in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
I tuoi dati saranno trattati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità indicate e descritte nella presente informativa e saranno conservati nel rispetto della normativa vigente, salvo richiesta di cancellazione.
Durante il periodo in cui la Fondazione è in possesso ed effettua il trattamento dei tuoi dati personali, in qualità di interessato,
puoi in qualsiasi momento chiedere di:
- accedere ai dati che ti riguardano, rettificarli o cancellarli, integrarli laddove incompleti;
- limitare il trattamento in caso di richiesta di rettifica dei dati inesatti o di trattamento illecito ed opposizione alla cancellazione
dei dati personali o richiesta di conservazione ai fini di accertamento, esercizio o difesa di un diritto;
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile,
di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
L’apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati ai seguenti indirizzi di posta elettronica ordinaria:
Il Responsabile della protezione dei dati della Fondazione è raggiungibile al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria
rpd_ordinifarmacisti@fofi.it e al seguente indirizzo di posta elettronica certificata
rpd_ordinifarmacisti@pec.fofi.it.
Laddove ritieni che il trattamento dei dati personali a te riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento,
hai il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie
(art. 79 del Regolamento)
Presa visione dell’informativa, che dichiaro di aver letto e compreso, con riferimento al trattamento dei miei dati personali, presto il consenso al trattamento, avendo ben compreso il mio diritto di revocarlo in qualsiasi momento, fermo restando la liceità del trattamento precedente alla revoca