Data inizio:
15-10-2024
Data fine:
15-10-2024
Costo:
Gratuito
La farmacia, grazie all’assenza di barriere «temporali» e alla capillarità su tutto il territorio nazionale è il presidio sanitario di prossimità elettivo per connotarsi quale riferimento essenziale per il genitore/caregiver nella scelta del medicinale da automedicazione. Spesso, infatti, il Farmacista è il primo interlocutore che viene interpellato soprattutto in momenti di emergenza e criticità.
Il progetto formativo, nel rispetto delle differenti competenze, intende altresì consolidare la proficua collaborazione tra il Farmacista e il Pediatra al fine di sviluppare proficue sinergie interprofessionali a beneficio dei piccoli pazienti.
I webinar forniranno al Farmacista un aggiornamento sulle evidenze scientifiche riferite al trattamento farmacologico di comuni e benigni disturbi gastroenterologici dell’età pediatrica, a garanzia di un approccio appropriato per la tutela della salute del Bambino.
Il percorso formativo è composto da 4 webinar non accreditati ECM fruibili in diretta streaming.
Il ciclo di incontri si svolgerà da settembre a dicembre 2024; al termine verrà attivato un corso FAD ECM composto dalla registrazione degli in terventi e del amteriale formativo supplementare.
La FAD darà diritto all'acquisizione di 9 rediti ECM.
I webinar si svolgeranno su piattaforma Zoom.
Tutti i webinar saranno registrati e resi disponibili per la fruizione, anche in differita, attraverso i canali Sigenp.
Introduzione e saluti inziali
Approfondimento in ambito clinico e epidemiologico a cura del dott. Antonio di Marco e della Dott.ssa Giulia Chiarazzo.
Discussione e conclusioni a cura del Dott. Paolo Levantino